Ingredienti: per la base, 150 gr di farina/2 cucchiai di cacao amaro/ 75gr di burro/3 tuorli/ 3 cucchiai di zucchero/una bustina di vanillina/ per la copertura, una tavoletta di cioccolato bianco da 100gr/ per guarnire, panna fresca da montare (io ho montato 500ml di panna, con tre cucchiai di zucchero e una bustina di vanillina)/ fragole fresche
Lavora velocemente la farina, il cacao e il burro ancora freddo a pezzetti, formando delle briciole; impasta rapidamente con lo zucchero, i tuorli e una bustina di vanillina; avvolgi la pasta nella pellicola e riponila in frigo per 30 minuti. Trascorso questo tempo, tira la pasta e stendila in una teglia da 20 cm di diametro (io amo le crostate più spesse, infatti la mia teglia era più piccolina...), punzecchia il fondo e lascia cucinare a 180° per circa 10 minuti con cottura cieca, poi senza copertura per altri 8-10 minuti circa. Intanto fai fondere a bagno maria, a fuoco lentissimo, il cioccolato bianco a pezzetti, lascialo intiepidire e poi stendilo sulla pasta. Fai rassodare in frigo per circa 30 minuti.
Monta la panna in un recipiente freddo, insieme allo zucchero e alla bustina di vanillina; decora, proprio prima di servire, con la panna montata e le fragole divise a metà.
16 commenti:
...non sono un'appassionata di dolci,come te del resto...ma le crostate le amo...e questa sembra buonissima....la proverò, ma prima devo testare quella con pere e noci...
ciao cara bian...
...dovendo scegliere, preferirei una fetta di quella con noci e pere...sì sì...
Ma non eri tu quella che aveva dichiarato di non saper fare dolci? a giudicar dalla foto forse ricordo male....
no.. è che appena sti dolci devono lievitare...è la fine...le crostate invece mi riescono, bontà loro..
ciao bian
come va???
ma sei a Siena???
io sempre qua a Palermo...
sto sito è una istigazione al peccato, meno male che si avvicina il fine settimana e domenica mi vado a confessare.... ahahaha
cmq che fai sto fine settimana???
un saluto
vincenzo
spero ti ricordi chi sono
Va bene, non resisto: con questo dolce hai decretato la mia passione per questo blog! Lo bazzico da un pò di tempo, e vorrei farti i complimenti per le tue ricette, sempre fresche, originali, ben presentate... E poi il tocco di sicilianità arricchisce il tutto! Ciao ciao :-)
è un po' che non passo e vedo che ci sono tantissim cose interessanti!
una cosa mi ha colpito in modo particolare...guarda cosa ho appena postato!
direi che è...una meraviglia, le fragole da noi sono ancora incomprabili: giganti pallide e plastocose, mi sa che devo aspettare ancora un pochino, saluti golosi cat
mìììììì..il cioccolato bianco l'ho sognato questa notte!!??
buona domenica
ciao miei cari amichetti! grazie a tutti (vincenzo, certo che mi ricordo!!)...
ciao bian,
sono contento che ti ricordi di me, purtroppo io sto iniziando a dimenticarlo il tuo viso...
beh che dire, adesso vado a spizzuliare qualcosa in cucina, vediamo che trovo... ma le hai + provate le pale di fico d'india???
ahahah
ci vediamo in giro
vincenzo
hugs n kisses
mm,che meraviglia ..
uh che crostata, mammamia deve'essere super Bian, ceto che una fetta me ne potevi lasciare eh? Poi l'accostamento cioccolato bianco e fragole mi attira proprio Bravissima!
Bian che meraviglia...:)
aiutino dolce in un pomeriggio di studio pre laurea!:)
Hai dimenticato le uova..anche se io e il mio amore(che mi farà il dolce per tirarmi su)presumiamo siano 3!:))
ciao rain-gioia! è vero, le uova! erano 3 tuorli, giusto!!!
...bella torta, per un pieno di endorfine!;)
buonissimaa....provata gustata!!!slurpppppppppp
Posta un commento