Ingredienti: per ottenere una 30-ina di gnocchi occorrono 200gr di ricotta di pecora/100gr di spinacini freschi/ 100gr di farina bianca/ 40gr di grana grattugiato/ 1 uovo/ un pizzico di sale & pepe (altri 30 gr di farina per infarinare gli gnocchi)
Cuoci gli spinacini per pochi minuti, non più di tre, in acqua bollente salata; scolali per bene, strizzali e tritali (io li ho praticamente disintegrati al mixer...credo sia meglio invece fare a mano!). In una terrina amalagama ricotta, spinaci tritati, grana, uovo, farina setacciata, sale & pepe. A questo punto il mio composto era piuttosto morbido, penso capiterà anche a te quindi, forma gli gnocchi tipo quenelle aiutandoti con due cucchiai; passali nella farina e lasciali a riposo sul piano da lavoro per circa un'ora.
Cuoci gli gnocchi poco per volta, scolali con un mestolo forato dopo 1 minuto che sono tornati a galla; condisci con burro fuso & salvia, infine spolverizza sopra un pò di grana.
12 commenti:
secondo me la loro forma irregolare li rende più autentici e caserecci, il che è meglio che nn sembrare da produzione industriale!
una domanda e se invece li faccio gratinare al forno?
aò,dopo passo!!
buoni li faccio anche io
e m piacciono un sacco!
baci lalla
...non sono buoni, di più!
anche dalle ns parti esiste l'abbinamento spinaci e ricotta, ma nei ravioli...
uovo..sinceramente nn so come possano venire gratinati...boo?da provare..
ape, curiosa della mia ricetta per il meme???!eheh..in questo giorni mi metto al lavoro..
lalla, ho visto il tuo blog..carinissimo...mi piace troppo quel cavalluccio marino!ah..io dgt da palermo..baci
...cerrrrto che sono curiosa...dimmi che si tratta di arancini o pane e panelle o cassata o qualche altro piatto dannatamente squisito della vs tradizione!!??
cara ape...te lo dico: sfornerò con estrema naturalezza uno sfincione!per gli amici "u sfinciuni"..eheh
una specie di pizza gonfia-gonfia morbidissima condita con cipolla acciughe pomodoro caciocavallo e pangrattato tostato...
....pancia mia fatti capanna!!!
dbian
buono lo sfincione....
devi sapere che la nostra ape è una gran golosona di cose tipiche e di sapori forti ...
per fortuna ora nn sono + sola a dovergli insergnare il dialetto siciliano....
baci lalla
ps il cavalluccio lo trovi sullo stesso sito delle altre decorazioni luccicanti .... basta cliccarci sopra e cercare un pò c'è sempre qualcosa di carino da prendere.. ti piacerà!
baci
prima di tutto: C O M P L I M E N T I x il blog B E L L O & B U O N O !
Questi gnocchetti nella tradizione toscana si chiamano Gnudi e gratinati vengono benissimo.
Suggerimento: sostituisci gli spinaci con l'ortica.
Che buonii:) Mai visto i gnocchetti fatti così....molto interessante questa ricetta!
Posta un commento