Per prepararle, dividete due melanzane in 7-8 spicchi, lasciando la buccia, poi praticate un'incisione longitudinalmente nella parte con la buccia (deve essere una specie di tasca); farcite la tasca con un miscuglio di pangrattato, pecorino o caciocavallo grattugiato (pangrattato e formaggio in parti uguali), mezzo spicchio d'aglio tritato finemente, mentuccia fresca, pepe nero e un filino d'olio. Infine, friggete le melanzane in abbondante olio caldo, a fiamma bassa, girandole spesso, anche dal lato della tasca, in modo da sigillarla.
16 commenti:
..ne sento il profumo.
questa come tante altre mi ricordano che la sicilia non è poi così lontana!
Buongiorno Ape! Hai proprio ragione, questa ricetta ricorda la Sicilia!La menta, il caciocavallo, le melanzane stesse, evocano al palato molti altri piatti siculi...
Ed il mio "mal di Sicilia" riemerge ogni volta che leggo queste ricette..ieri sera, in pieno tema "AMARCORD" mi sono sparata un biancomangiare..è stato come la madeleine di Proust!!!
Ottima idea, da provare!
Bacio e buona giornata
saretta
Rustica ma buonissima! Per me poi che mangerei melanzane anche a colazione (e non scherzo)...
Hey ciao, un'altra delle tue fantastiche ricette eh!! Cio' la bava...adoro le melanzane, qui ne ho trovate di bianche, tutte bianche immacolate, bellissime e molto buone non sono per niente amare. Se questo sabato le trovo al mercato chissa' le fotografo e forse ricomincio il mio blog... da tempo dimenticato...
Baci
Daniela
ciao campo di fragole!grazie...ma certo, fatti ispirare quanto prima e torna al tuo blog! :-)
Le MELANZANEEEE !!
Non potrei mai farne a meno !!
Gnam Gnam
Che aspetto meraviglioso che ha questo contornino :)
ieri al mercato ho comprato dell'uva "pizzutella bian"...e non agiungo altro!
hai proprio ragione alle volte un fritto ci può scappare e questo mi sembra delizioso, brava!
A parte la foto spettacolare, è bellissima!! Le melanzane le mangerei in tutti i modi, questo modo particolare mi ha fatto aumentare la salivazione. Bravissima
buooone! infatti, che sarà mai un frittino ogni tanto! d'accordissimo. come in tutte le cose, basta non esagerare!
"Ho smesso di fumare. Vivrò una settimana di più e in quella settimana pioverà a dirotto".
in questo momento che tempo fa?
Woody Allen
ciao adrenalina, grazie!sì sì... questo è un caso in cui una foto ha nobilitato un piatto! :-)
ciau angie!ciau cibiussss!
oh noo, Ape! Mi hanno scoperta anche lì! eheheheheh
ciau maaaax e ciau adina!certo, un fritto ogni tanto ci vuole...ma a Palermo ad ogni angolo di strada c'è qualcuno che frigge!...è una lotta impari!
ciau anonimo!non so dalle tue parti,nella mia cucina c'è sempre il sole..anche quando non si fuma!
Bian buonissimi queste melanzane...baci
che buona bontà cara Bian!!! Lo sai vero che adoro le melanzaneeeeee!!!! ;-DDDD
un abbraccio brava e brava, la foto è fantastica!
;-***
vorrei mangiare il monitor tanto che è bella la foto!
Posta un commento