Ingredienti: per 4 persone, 500 gr di totani freschissimi/400 gr di patate/ un cucchiaio di capperi dissalati/ 1 cipolla bianca/ 1 spicchio d'aglio/ 1 peperoncino piccante/ 1 dito di vino bianco secco/ prezzemolo/ basilico e menta/ olio evo e sale
Pulisci i totani, tagliali ad anelli. In un tegame in coccio fai soffriggere la cipolla tritata, l'aglio intero e il peperoncino, quando saranno appassiti aggiungii totani. Sfuma con un dito di vino bianco, poi aggiungi le patate a tocchetti e i capperi. Copri con un coperchio e lascia cuocere, mescolando di tanto in tanto per 35-40 minuti (se necessario aggiungi un pò d'acqua). Prima di portare in tavola, aggiusta di sale e aggiungi prezzemolo, basilico e menta tritati. (E' possibile che non vi sia bisogno di aggiungere il sale, i capperi di solito sono abbastanza salati).
30 commenti:
Dovrò rispolverare il tegame di coccio, perchè i tuoi totani sono trooooppo invitanti! Grazie e buona fine d'anno!
Ciao Barbara! ahah...rispolveri il tegame di coccio!
Buone Feste anche a te! Baciii
anche noi sembrerà di essere li, che sogno ragazzi, auguri per il 2009
Ciaooo Gunther! eh sì...in Italia abbiamo delle meraviglie! :) Buon 2009 anche a te!
P.S. ...e poi con i blog sognare è più facile, no?! ;)
che buono questo piatto! noi adoriamo il pesce..e questo piatto isolano...è divino!!
un bacione
Ciao Belle! la cucina eoliana... :) meravigliosa...
Felicissimo 2009 a voi!baciii
Amo le tue ricette...pochi ingredienti di ottima qualità che si bilanciano in un tripudio di sapori!
Un bacio
Fra
grazie cara Fra! Abbiamo gli stessi gusti ;)... a quanto pare, più è semplice e più ci piace!!!
...per me è una regola da applicare su tutto!
Ciao Brian, bastasse un totano provvederei subito :-) Le Eolie ti entrano nel cuore con una dolce prepotenza e non riesci più a tenerle fuori..... (te lo dice uno che ha messo un link "strombolano" nella sua sidebar).
Manco da Stromboli (Lipari e Salina) da un anno e poco più eppure mi sembra una vita: meno male che piatti come questi ti proiettano direttamente sulla sabbia nera... ^_^
Mille auguri per un 2009 bello come una mareggiata sugli scogli !!!
Jacopo
ciao Jajo! ahahahah! Bastasse un totano, è fantastico! comunque hai perfettamente ragione..posti come quelli ti rapiscono!
Buone Feste anche a te! Felice 2009!
Fatti al volo ieri a pranzo, avevo tutti gli ingredienti compresi i capperi delle lipari :)
Non ho aggiunto sale.
Ottimi, grazie!
Auguroni per il 2009! :))
incredibile... mi son sentita catapultare alle eolie... ed è stato molto molto piacevole :) buon anno cara!
@ fraaank!:)
Buone Feste anche a te! Buon 2009!
un grosso bacio!
@ ciao salsa di sapa! Buonissimo 2009 anche a te! Chissà che nn ti venga voglia di passare un pò di estate dalle mie parti con questi miei post... ;)
Che ti ho detto, quando provo queste ricette mi sembra di mangiare il mare.
Spero che il 2009 ti porti tanto mare come questo oltre ad ogni bene, bla bla bla
Mario, per l'appunto.
Marioooo!!! :D
Piaciuta, eh?!... ne ho una serie lunghissima ancora da proporti!
Tanti Auguri!!!
Auguri tanti tanti cara Bian...un abbraccio
Grazie Anna! Tanti auguri anche a te! Ci rivediamo l'anno prossimo! ;)
eh sì anche io vedo lo stromboli dalla terrazza, ma nìmi sa che la prossima volta proverò i tuoi totani....
sempre lieta di passare dal tuo blog e vedere le tue meraviglie: ogni ricetta sfonda il monitor... i profumi riescono a superare lo spazio e raggiungermi... brava sempre!
Cinzia
tanti auguri di buon 2009 cara Bian...
ecco una bella ricetta.
Piatto semplice, gusto ricco, profumo siciliano.
Non vedo bene nella foto i capperi utilizzati, ma per renderla ancora piu' autentica, avrei scelto i cucunci, che puoi trovare facilmente a Ballaro' o al Capo.
Comunque bella. Brava!
Mimmo Alba
a questo punto urge acquistare un tegame in coccio!! ottima ricetta e buon anno!!!
Bian quando torni?
intanto buon 2009
nerina
un augurio abbraccioso e un premio come ce li vedi per cominciare bene l'anno?
che bello sognare le olie estive durante il pieno inverno. Ottimo primo di mare, una poesia di gusto e profumi. Buon anno cara Bian.
Ciao Bian!
Che bel blog che hai. Mi sono aggiunta ai tuoi lettori, felice di seguirti assiduamente!
A presto.
Ciao.
Hai mai pensato ad accostare un brano musicale alle tue ricette, come si fa con i vini?
Mi piacerebbe sapere cosa accosteresti a Lullaby o a Charlotte sometimes...
davvero un bel post e ottimo blog!
cioa
Enrico
Grazie a tutti i lettori! :) torno prestissimo...(stasera ritorno in Sicilia!)
P.S. Ciao Nicola! Sì ho già abbinato musica a ricette...in alcun post l'ho fatto! E' un'idea carina...è vero! :)
quando ho visto la foto del mare... mio dio se mi è venuta una grande nostalgia del sole e del caldo! buoni i totani!
Posta un commento