Avevo già mangiato il tonno abbinato alla frutta, quella volta c'era una salsa ai finchi d'india fucsia, che oltre ad un sapore particolarissimo dava un effetto cromatico spettacolare...
Ingredienti: trancio di tonno da 400gr/semi di papavero/sale & pepe
Per la salsa: 50gr di more/il succo di mezza arancia/il succo di mezzo limone/pizzico di sale & pepe
Spalma con delicatezza sul trancio di tonno un pò di sale e pepe, ottieni poi dei tocchetti di 2 cm almeno di spessore.
Immergi i tocchetti nei semini di papavero e tienili da parte fino al momento di scottarli in padella, poco prima di servirli.
Adesso andiamo alla salsa: frulla le more, aggiungi il succo di limone e di arancia e poi filtra il tutto; filtrata la salsa, aggiustala aggiungendo un pizzico di sale e pepe.
Scotta i tocchetti di tonno in una padella antiaderente, usando un filo d'olio evo; per prima cosa poggia il tocchetto sulla parte dove ci sono i semini e lascialo cucinare per 5 minuti, nelle zone senza semini per nn oltre 2 minuti..dobbiamo cercare di mantere rosa l'interno...
Servi il tonno appena scottato accompagnato dalla salsa alle more...e buon divertimento!
13 commenti:
ricetta davvero incantevole! io adoro mischiare dolce e salato! poi è elegantissima, veramente, complimenti!
PS: la ricetta dei bignè ho deciso di postarla nei prossimi giorni per il profitterol!
baci!
questi si che sono i veri piaceri della vita! brava e grazie del link!
questa non è una ricetta... è un opera d'arte!
Bravaaaaaaa!
grazie, sono contenta vi piaccia questo tonno...
è un piatto molto scenografico!
cuochetta,più tardi vengo a fare un giro dalla tue parti!
Un'amica comune mi ha consigliato bene.. complimenti al tuo blog e alle ricette davvero interessanti.
Saranno studiate e provate immediatamente.
Cibius
grazie cibius! se non ho capito male, prima o poi ci incontreremo in qualche cucina io e te?!!
Mi unisco al coro degli elogi e non solo per quest'ultima ricetta.
Un giorno ci svelerai il tuo 'segreto' e ci dirai da dove viene la tua arte culinaria?
Lo spero tanto..
Da ciò che vedo e leggo ci sarà da leccarsi i baffi..
Sarà un vero piacere osservare, aiutare e apprendere la tua arte..
ciao frank!!!!
non c'è nessun segreto...la verità è che sono un'appassionata del gusto...adoro provare gusti nuovi, cercare di ripeterli, trovarne di nuovi..e poi ho ricevuto l'imprinting dalla mia mamma, che è una grande cuoca!
Spettacolare!
veramente complimenti...tutto il tuo blog è splendido!
passami a trovare nel mio monolocale...
Chiara
http://monolocaleincentro.blogspot.com/
sì ma: dove hai trovate le more?
piatto incantevole, dai colori e dall'abbinamento dei gusti stuzzicanti. Brava!
Ape, in effetti ho avuto qualche difficoltà con le more..alla fine ho usato quelle surgelate,erano ottime...
Posta un commento