e poi, un piatto con questi colori mi rallegra la giornata, nn so a voi... mi procura davvero quasi un senso di benessere.. e quelle bacchettine, perfette! allungano ed impreziosiscono i gesti... quando il cibo diventa catarsi!
Quella è la valerianella che ho piantato un mese fa (grandi soddisfazioni!) mentre in basso a destra c'è un mucchietto di sale nero delle Hawaii... che con il pesce sta benissimo!
Per la marinata: il succo di un limone, 1/4 di cucchiaino di semi di finocchio, 1/4 di cucchiaino di semi di cumino, 4 cucchiai di olio extra vergine d'oliva, del pepe rosa appena macinato, un pizzico di sale; per 3-4 persone, 8-10 gamberoni rossi freschissimi!
Mescola gli ingredienti della marinata; sguscia i gamberi, lasciando le teste, incidili per tutta la lunghezza e allarga la polpa; adagiali in un piatto fondo, versa sopra la marinata e poni in frigorifero per almeno 2 ore (girandoli una volta); trascorso il tempo della marinatura, disponi i gamberi sul piatto da portata (eliminando tutti i semini), poi filtra il liquido delle marinata e versa qualche cucchiaio sui gamberi, completa con delle foglie di valeriana, pepe rosa appena macinato, un pizzico sale (io avevo questo famoso e coreografico sale nero... è stata un'occasione per usarlo!) e qualche goccio di olio extra vergine d'oliva.
P.S. Qualcuno si chiederà dove sono i tulipani... ma non lo so! io vedo in quelle teste così rosse dei tulipanini! eheh...
24 commenti:
La combinazione cromatica, é giá di per sé una goduria. Posso ben immaginare il resto!!!
Buona Domenica!
P.S.: complimenti per la citazione su Glamour!
Grazie Mimmi! è carino quell'articolo su Glamour... il mio nipotino di tre anni mi ha tel e mi ha chiesto "zia che ci fai in questo libro??"... non sapevo che rispondergli!eheh..
Bentornata, mi mancavano i tuoi post.
Bellissima creazione, i miei complimenti.
Ma dimmi della valeriana: la coltivi in vaso? o in giardino? tanta?
marioblabla
Ciao carissimo Mario! La valeriana l'ho coltivata in vaso, usando i semini in bustina...ne è cresciuta tantissima!
Bellissimo piatto, e poi ho tutti gli ingredienti, devo solo cercare i gamberoni e lo preparo di certo!
Bravissima!
Buongiorno max! tra gli "ingredienti" non dimenticare le bacchettine personali! ;D
Buon lunedì!
bian, non c'è nemmeno bisogno di commentare nè il piatto nè la foto..anche a me sembravano dei fiori prima di leggere la ricetta..un'idea senza fatica!!
Stupendo!! I colori stuzzicano, la marinata deve avere un profumo delizioso. Complimenti per l'idea!
Uhmm.. il pesce crudo mi piace molto a patto che sia fresco! La tua presentazione e' davvero molto bella...Sono contenta che sia tornata a postare...mi mancavi! Besos
@ ciao monique! fedelissima monique! piatto carino e facile!
@ ciao cookie!sì, la marinata ha profumato tantissimo i gamberi, completandone il sapore...
@ ciao campo di fragole! grazie per avermi seguita anche nei periodi "di magra"... eheh... ho avuto troppi impegni, adesso spero di tornare ad essere puntuale ;D
Quando si dice "eros e cibo"!!!!
Complimenti!
Vuoi contribuire con una o più delle tue buonissime pietanze al nostro pic nic virtuale? Ognuno porta qualcosa.
Vieni???Si???
Lasciami un commento con il link di ciò che porti.
Ti aspetto
ottimo, fresco e profumato di primavera. Il pesce fresco marinato - se non proprio crudo - resta il mio preferito!
buona giornata!
complimenti, io amo il pesce crudo....le marinature, gli aromi...questi gamberoni sono favolosi, li provero' sicuramente!
le bacchettine le ho!!!! anzi ne ho anche u bel po' e di vari materiali. quindi a questo punto son pronto per prepararlo :-)
eccezionale questa ricetta...si presenta benissimo....un ottimo antipasto..complimenti:-)
Annamaria
http://ipiaceridellavita.myblog.it/
@ ma grazie cannelle! certo che partecipo all'invito! scelgo subito una pietanza adatta e arrivo!
@ ciaooo K! Sono contenta di vederti ! Sììììì...Qui io sento già la primavera... un bacino!
@ciao gràgrà!anche io amo il pesce crudo... eppure di recente ho letto una cosa sconvolgente sui parassiti che si possono ingerire in questo modo... soprattutto con i pesci azzurri (bisogna stare attenti!)..lo scriverò in un post prima o poi..
@ che bello max! anche io raccolgo bacchettine!eheh!
@Ciao unika! benvenuta! grazie! ho dato un'occhiata al tuo blog... cose buone!
per inebriare il palato e preparalo ad un pasto tutto pesce, ottimo! E molto belli i colori della foto.
Francesca
Decisamente sfizioso da provare asolutissimamente brava!
Mmmm ... nonostante la foto mi piaccia, a me i gamberi crudi .. non so. E' uno delle poche cose crude che stento a mangiare!
@ ma francesco!!! sono marinati, appunto!!! ;D
@ ciao francesca e ciao tatiana! grazie per avere lasciato una traccia della vostra visita! =)
interessante la valeriana in vaso: voglio provare! anche se... ho provato a volte a coltivare il basilico, ma alla prima pasta al pomodoro me lo bruco tutto! ahahahh :-))))
ricetta davvero allegra e gustosa! ;-)
Un piatto da vera artista. Complimenti! La tentazione di allungare una mano e di rubarne uno è fortissima. Mi associo alle congratulazioni per la tua apparizione su Glamour. Brava. Glò
ciaooo Glo! come sei bella in questa foto! =D
Posta un commento