
In questo piatto terra e mare si incontrano piacevolmente, fondendosi in un insieme che è tanto armonioso che sembra naturale, quasi che fagioli cozze e finocchietto fossero sempre andati a braccetto...sarà per questo il ricordo delle amate Eolie, in cui terra e mare, strettissimi, vicinissimi, si fondono in un unico ricordo...un unico inconfondibile sapore alla vista e a tutti i sensi del viaggiatore...
Ingredienti: per 4 persone occorrono 500 gr di fagioli borlotti secchi/1 cipolla bianca/ 1 mazzetto di finocchietto selvatico/2 kg di cozze/ 1 patata/ 1 costa di sedano/sale e pepe
In un tegame di coccio fate rosolare in un filo d'olio un trito fine di cipollotto e sedano. Unite i fagioli (ammollati in acqua dalla notte prima e sciacquati) e la patata a tocchetti, coprite a filo con acqua bollente; lasciate cuocere per un'ora circa, aggiungendo di tanto in tanto altra acqua bollente. Dieci minuti prima di servire unite il finocchietto selvatico tritato. A parte fate aprire le cozze su fiamma vivace, conservate l'acqua dei molluschi, filtratela, unitene un mestolo ai fagioli. Finita la cottura dei legumi, salate a piacere e passatene metà al mixer. Completate con le cozze, un trito di finocchietto fresco, una spolverata di pepe e un filo d'olio.
16 commenti:
Così "semplice" e così straordinaria! Lo dico perché mi sembra di poterne già gustare il sapore anche se so che sarà comunque una piacevole sorpresa.
Davvero un bell'inizio per questo 2010! :)
Mi piace questa commistione di sapori così "azzardata". Un mio amico fa la pasta con i tenerumi e le vongole, io faccio la classica vellutata di ceci (o fagioli) e gamberi ed ora ho scoperto anche questa meravigliosa versione!
...un piatto fatto con ingredienti poveri oltretutto...da provare, veramente buono! Buonissimi anche tenerumi e vongole...da tempo li pensavo con le cozze, con le vongole ancora meglio...con i tenerumi devo sperimentare qualcosa anche io! :)
Buon 2010 anche a voi!
le tue foto sono fANTASTICHE!!complimenti
questa zuppa dev'essere fenomenale, di sapori e odori!
meravigliosa!!!
Tante grazie Moleskine! Sono felice dei tuoi apprezzamenti :D
Ciao Terry!!! Provare-provare!!!
mamma mia immagino l'esplosione di sapori...poi il finocchietto mi piace un sacco e con i fagioli ci sta benissimo per non parlare poi di quaa bene con il pesce...da brava siciliana ne faccio un uso smodato...infatti quando lo trovo d'estate ne raccolgo sempre tanto e lo surgelo...che può sempre tornare utile!!!bacio
ciao mike! sì è una buona idea surgelare il finocchietto...io lo surgelo dopo averlo cotto...tu che metodo usi?
Eccellente cara Bian buon annoooooooo!
bacione
ciao cara saretta ! :) che piacere rivederti!
Complimenti per il blog, ti ho inserito tra i miei amici. Clementina
ma che zuppa meravigliosa... deve avere un sapore fantastico!!! Io poi, adoro il finocchietto!!!
Approfitto per farti gli auguri di buon anno anche se in ritardo...
Baci
Bello bello bello il blog.. davvero..
Spero che anche il mio ti piacerà..
Continuerò a leggerti..
Buona cucina.
Matteo
la ricetta è una meraviglia... appena trovo delle buone cozze la provo, giuro!
ah, ehm... buon anno :D
Non ho mai provato fagioli e cozze..ma dall'aspetto sembra ottima! proverò! bellissimo blog..complimenti lo seguo da un bel po'.
Emmamerc
Sono barese e ai baresi è difficile insegnare qualcosa sulle cozze, sia crude che cotte. ma questa zuppetta merita più di un assaggio. la proporrò ai miei amici!
egidiobaresedibari
Posta un commento