Ingredienti: per due persone, due tranci di tonno fresco/semi di papavero/4 fichi d'India fucsia/mezzo limone/ mezza arancia/mentuccia/olio evo/sale e pepe
Ungete i trancetti di tonno con un filo d'olio, salateli e pepateli, poi cospargeteli di semi di papavero. Frullate al mixer i fichi d'India per pochi secondi, poi passate la salsa ottentuta attraverso un colino a maglie sottili, infine conditela con due cucchiaini di succo di limone, con qualche cucchiaiata di succo d'arancia e mentuccia fresca. Scottate in un filo d'olio il tonno in una padella antiaderente, a fuoco vivace, poggiando prima le parti con i semi di papavero, poi completando la cottura delle altre parti abbassando la fiamma e lasciando cuocere per qualche altro minuto. Servite il tonno accompagnandolo con la salsina di fichi e qualche fogliolina di menta.
17 commenti:
Semplicemente favoloso, Bian!
Hai tanto, tanto talento.
Bian Bian Bian qui c'è dell'arte seria mica scherziamo!
Che curiosità di qiesta ricetta
Bravissima come sempre! Ehi, sono curiosa di leggere il tuo meme propostoti dal " maiale ubriaco"!!!! Valeria
COMPLIMENTISSIMI per i 100mila :)
e per la ricetta naturalmente.
Baci, Cibius
Filippo e Francesco (conlag), che piacere trovarvi qui!urge una cena, lo so...ma chi cucina???eheh
Ciaoo Valeria!!Io avevo glissato con eleganza il meme.. :-) Speravo nn se ne accorgesse nessuno...evvabbene...
Ciao Cibius,tu sei uno dei fedelissimi, lo so..grazie mille per le tue visite e i tuoi commenti!
bello, bello, bello!!! complimenti!
Eccezionale effetto cromatico! Figuriamoci il sapore poi. Complimenti per il tuo blog che scopro con piacere, Alex
meraviglia delle meraviglie!!!!
complimenti Bian, ogni volta che passo dal tuo blog mi stordisci!! La congiunzione astrale stratosferica c'è stata quando sei nata nel darti le doti culinarie!!!
complimenti per il traguardo :D
Dio che magnificenza!! Poi il colore fantastico!! bravissima sul serio.
sempre meraviglie sul tuo blog..il colore di questa salsina è eccezionale inoltre adoro i fichi d'india...per non parlare dell'accostamento con il tonno!!!
Ma questo piatto è bellissimo!!! E deve essere anche molto buono... io lo vorrei provare.
Ciao.
...ecco, ho trovato il nome del colore del mio blog: rosa fico d'india maturo!...forse troppo lungo, ma rende bene l'idea!
bellissimo e buonissimo!! e davvero molto bella anche la foto,brava!! ;o)
Complimenti. Ricetta da vera chef. Però i fichi d'india li ho comprati l'altro giorno e non erano mica viola i miei...
buona giornata!
Bian che dire bravissima, bellissima ricetta, bellissimi colori che riscaldano il cuore. Peccato che i fichi d'india qui dove abito io non sono mica facili da trovare... Scusa la domandina scema ma il tonno e' con o senza pelle? Ti spiego qui di tonno ce ne solo di quello grande con la pelle e lo fanno a fettine...penso que quello che hai usato tu sia piuttosto un tonnetto spellato o mi sbaglio? Baci
ciao campo di fragole! grazie dei complimenti..troppo buona...sì, hai perfettamente ragione, questo è un trancio di tonnetto, a cui ho tolto la pelle...ma del tonno grande nn trovi filetti di tonno, che sono senza pelle?
baci, a presto!
grazie Imma! :)
Posta un commento