Si tratta di bocconcini di agnello e manzo speziati, serviti con una salsa allo yogurt e menta... si potrebbe dire una versione semplificata e casalinga del kebab! E' ovvio che quanto più vi piaceranno i pezzettini bruciacchiati tanto più vi troverete avvolti dalla nebbia dei fumi di cottura! Quindi... armatevi di una buona cappa ;)
Ingredienti: per 4 persone, 400 gr di carne di manzo tenera (del filetto o del controfiletto); 400 gr di polpa di agnello; 1 cipolla; coriandolo; curry in polvere; due cucchiai di pinoli/1 spicchio d'aglio/ per la salsa: 1 vasetto di yogurt bianco naturale/ 1 spicchio d'aglio/ menta fresca/ pepe
Preparate in anticipo la salsa: unite allo yogurt la menta a pezzetti, il pepe e lo spicchio d'aglio diviso a metà. Lasciate riposare in frigorifero, fino al momento di servire (gestite l'aglio a vostro piacimento, eliminandolo o accentuandone l'aroma tritandolo)
Per la carne: tagliate a cubetti manzo e agnello, insaporite con il coriandolo, il curry, il pepe, i pinoli, un filo d'olio e uno spicchio d'aglio diviso a metà. Lasciate riposare in frigorifero per un'oretta.
Trascorso il tempo della marinatura, fate un soffritto con un filo d'olio e un cipolla tritata. Tenete la cipolla da parte. In una padella antiaderente molto calda versate i cubetti di carne e cuocete fino alla bruciacchiatura desiderata! Quando la carne sarà cotta, unite la cipolla soffritta, saltate brevemente sul fuoco ed infine aggiustate di sale. Servite con la salsa allo yogurt.

P.S. ...immaginate un pezzetto di manzo e uno di agnello infilzati in uno stuzzicadenti immerso in un piccolo bicchierotto con al fondo un pò della salsina allo yogurt... non sarebbe un ottimo finger-food?! :)
10 commenti:
I pinoli mi ricordano gli involtini di pesce spada, bell'idea!
Vedo dalla seconda foto, che anche a te il bruciaticcio piace parecchio! :))
La salsina mi attira parecchio...e anche la carnina bruciacchiata! Brava!
Ma il coriandolo è quello fresco o quello in polvere? E se è quello fresco, dove lo compri? Puoi darmi l'indirizzo preciso perché anche io sono di Palermo!
Stefania
Ciao Frank!!! Che bello vederti! Volevo anche lasciare un commento ad una tua bellissima foto (quella con il particolare cromato della moto) ma nn ci sono riuscita :( Mi chiedevo se fossi tu quello riflesso sul collettore :D
Ciao ELel! Infatti io mi sono piacevolmente persa nella nebbia= devo cambiare i filtri della cappa :)
Ciao Stefania! il coriandolo usato era in polvere...ricordo di un'altra ricetta in cui si parlava di coriandolo e un lettore mi suggeriva di provare ad ottenere quello fresco facendolo crescere a partire dai semini secchi, che si trovano più facilmente in commercio...
si me l'immagino il bicchiere finger sarebbe perfetto.
il coriandolo è come il fagiolo magico, se lo pianti bene te ne ritrovi una foresta.
Grazie Bian, sono contento ti sia piaciuta e che occhio acuto che hai! D'altra parte, non poteva essere diversamente vista la tua professione :))
Vedi di non lasciarci a secco per troppo tempo, eh!? ;)
Ciao Enzaaaa! :)
Frank, nn vorrei parlare troppo, ma dovrei essermi sistemata un pò...:)..vedremo...
Sempre bello leggerti cara!
E che ricette signorina!
Un bacione
Che bella sorpresa che trovo oggi!!! Un tuo nuovo post e come sempre... mi vien voglia di sperimentare!! Bellissima ricetta Martina
É da un po' che non ti si vedeva, ma sei tornata con una ricettina di tutto rispetto :-)
A presto!!
Posta un commento