Ingredienti: per 6 persone, 750 gr di zucca senza buccia/1 grossa patata/500 ml di latte/3 uova/70 gr di emmenthal grattugiato/un dito di panna fresca/noce moscata/sale/pepe/un pò di burro
Riducete in cubetti zucca e patata. Fate bollire il latte, immergete poi i pezzi di verdura; fateli sbollentare per circa 20 minuti, poi lasciateli sgocciolare per una decina di minuti. Intanto preriscaldate il forno a 200°.
Passate la zucca e la patata; unite poi le uova prima sbattute, il dito di panna, il formaggio grattugiato, un pizzico di noce moscata, il pepe e aggiustate di sale.
Imburrate delle pirofiline monoporzione da forno e versate per 2/3 il composto, cospargete con ciuffetti di burro e infornate per circa 25 minuti. Sformate e servite su un letto di verdure fresche.
9 commenti:
..oltre che arte, credo ci voglia anche tanta pazienza e calma nell'affrontare le prime ciofeche..
hai messo da parte i semi della zucca per primavera?
il colore è quello che ci vuole in queste giornate di inizio inverno..
buona settimana
...infatti, proprio delle prime ciofeche parlavo io!e ti giuro Ape, che quando sbaglio un piatto mi piglia malissimo...per ora non posso permettermelo!
noo..i semini li ho buttati! i prossimi li terrò da parte..
...colore tutta la vita, soprattutto in inverno!
Lo sformato è una ricetta che ti da conforto!
Buono e caldo non ti delude mai!!
Voglio tentare,
A presto
FrA'
sì, il colore della zucca è terapeutico. io stasera ho fatto una pasta con zucca patate e rosmarino. Buona! Il soufflé mi manca, ma mi sarà che farò come te e mi butterò sul tuo sformatino.
ciao
buona serata :-)
ciau K! però la prova soufflè ci sta...prima o poi va fatto! anche perchè gli sformati non è che mi facciano impazzire...cmq ho una marea di zucca, domani propongo altre ricette arancioni...eheh ..ciau a te cara, a presto!
Nemmeno io mi sono mai cimentata in un souflè anche se l'idea mi attira molto. Vero anche che solo l'idea che non esca mi deprime, anche perchè quando una cosa non mi riesce poi passo giorni a rifarla finchè non esce quello che volevo io...il rischio è farsene venire la nausea :(
Questo sformato dev'essere veramente buono ...evviva gli sformati che non tradiscono mai :-P
Ciao bellissima...hai fatto bene a mandarmi la mail ieri, scusami..
Ottimo post,Bian...
La zucca è il mio vegetable preferito..... adoro gli sformati, mia nonna ne faceva tanti ma mai alla zucca....questo te lo copio e me lo spaparazzo giù per la carotide!
Slurpe! slurpe!
bel blog!
bene bene, c'ho per l'appunto due zucche da aprire...
Posta un commento