
Ingredienti: lasagne fresche/ 2 cespi di radicchio trevigiano/2 spicchi d'aglio (o un cipollotto)/ una fettina di pancetta lardellata/ parmigiano grattugiato; per la salsa: una noce di burro/ 40 gr di farina/ 300-400 ml di latte/ 150 gr di taleggio a cubetti/ una 15-ina di noci/ noce moscata/ sale e pepe/ prezzemolo
Pulite il radicchio, affettatelo a listarelle. Rosolate l'aglio in un filo d'olio (oppure un cipollotto), aggiungete la pancetta lardellata a tocchetti, lasciate rosolare qualche minuto, infine aggiungete il radicchio e, a fuoco lento, lasciatelo appassire bene. Salate e pepate. Tenete da parte.
In un pentolino fate sciogliere una noce di burro, versate il latte e, attraverso un colino a maglie fitte, aggiungete la farina. Mescolate di continuo, preparando così la salsa besciamella. Quando sarà densa e velerà il cucchiaio, spegnete il fuoco e aggiungete il taleggio a cubetti, una spolverata di noce moscata e le noci tritate grossolanamente. Mescolate bene, fino a che il taleggio si sia perfettamente sciolto; solo alla fine aggiustate di sale. Unite il radicchio (eliminando l'aglio) alla salsa, amalgamate bene. Componete le vostre lasagne alternando uno strato di pasta, la salsa al radicchio e taleggio e una spolverata di parmigiano grattugiato, così fino alla fine degli ingredienti. Cuocete in forno periscaldato a 180° per 15 minuti circa. Prima di servire lasciate intiepidire, poi cospargete con del prezzemolo tritato.
9 commenti:
Un grande must per i pranzi o le cene delle feste qui dalle mie parti, il tuo è venuto davvero bene.
Carissima Bian ti auguro tutto il meglio per il nuovo anno!
Buone feste, ciao :)
Tanti auguri anche a te Frank! Felicissimo 2010! :D
mmmmMMMM che buono questo pasticcio!
tanti auguri di buon anno..
ciao
vale
Ed hai fatto bene a postarle, sono iperallettanti!Facciamo così io prendo una porzioncina di lasagne e ti dò in cambio un po' di biscottini appena sfornati, ok?:)
Buon anno!
Wow..ottima variante invece dei più classici bescimella o gorgo! ce la segnamo!
bacioni
whuao adoro le lasagne cremose...le mangio volentieri in solitudine;-)
Ciao Vale, Saretta, Manuela e Silvia,Moleskine!!! Felici pranzi a tutte voi!!
overdose di cibo o meno, una porzioncina di questa delizia non me la leva nessuno!
La proverò, ma eviterò attentamente di aggiungere il prezzemolo alla fine! ;-)
Posta un commento