
Ragazzi questo è il mio primo soufflè! ...molto buono! un ottimo antipasto o in sostituzione di un secondo accompagnato da una fresca insalatina...
Ho capito che la cosa fondamentale non sono gli ingredienti, il vostro immenso amore nel preparare la ricetta o altre fortunate congiunzioni astrali, bensì IL FOOOORNO! Ora che possiedo un Signor-Forno non mi fregano più! Quindi che dire? Se nn avete un forno serio è meglio lasciar perdere! Questo delizioso verde soufflè è stato selezionato da me per voi dal volume di Aprile di Sale e Pepe (per chi lo avesse può andare direttamente a pag 44!) ... in anteprima vi dico che tra poco farò pure quello di pag 42! Ma poichè nn tutti avranno preso S&P scriverò la ricetta:
Ingredienti: per la besciamella, 30 gr farina/200 ml di latte/ per il resto, 180 gr di asparagi mondati/3 tuorli/ 4 albumi/ 20 gr di parmigiano reggiano grattugiato/ 50 gr di speck in una sola fetta/ 1 porro/ una noce di burro/ sale
Pulite gli asparagi, eliminando la parte finale legnosa e raschiando un pò del gambo con un pelapatate. Lessateli per 5 minuti. Poi frullateli con un mixer, salate con un pizzico di sale. A parte in una padella antiaderente fate rosolare in una noce di burro il porro a rondelle e il prosciutto a dadini. Preparare la besciamella (burro e farina in una casseruola, poi latte tiepido a filo, a fuoco lento per circa 5 minuti). Unite la crema di asparagi, la besciamella e il parmigiano grattugiato. Sbattete brevemente i tuorli con un pizzico di sale e incorporateli al composto di asparagi; montate a neve fermissima gli albumi con un pizzico di sale ed incorporateli poco per volta e delicatamente al composto. Imburrate degli stampini da soufflè (6-7 stampini singoli o uno da un litro) e mettete sul fondo una cucchiaiata di speck e porri, sopra il composto (non andate oltre 2/3 degli stampini!). Ponete in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti... vi scoppiasse anche la casa, non vi azzardate ad aprirlo prima del tempo! (vi consiglio per i primi 5 minuti funzione ad una resistenza in alto ventilato, poi solo ventilato!)
28 commenti:
Porcaccia miseria: le mie quiches impallidiscono al confronto !!!!!!
Bellissimo !!! :-D
jajo fare un soufflè è emozionante!! sai quante volte guardi il forno speranzoso? eheh
pure io pure io!mai provato, la delusione sarebbe troppo scottante...proverò con il forno di mia madre che di certo è più affidabile del mio sfigatissimo fornetto!! bentornata!
Belli bellissimi, una prima volta senza macchia. Non so se il mio forno sia serio, di sicuro è vecchio ma voglio impegnarlo con una prova-soufflè!
..però sgonfia prestissimo! comunque intendo souffleggiare ancora e soprattutto provare quelli al cioccolato!
buonooo nn ho mai provato a fare un soufflè mi sa che mi lancio nell impresa con la tua ricetta!!
baci lalla
ciao lallaaaaa! sono felice di vederti! massì...il soufflè vale la pena di provarlo!
Ciaooooooo bentornata!! E siiiii anche io li ho visti su sale e pepe questi souflè e mi hanno invogliata tanto, ma ti dirò la verità temo il fallimento, quindi evito. Però però vedendo i tuoi una prova si può sempre fare se si considera che poi erano dei miei piatti preferiti da bambina il tentativo è quasi d'obbligo :)
Ma buono!!! Primavera e verdure di stagione, questo ci piace un bel pò. Davvero invitante. Un saluto. Ste-
Eccoti...finalmente... non passavo da un pò e guarda qua quante meravigliose ricettine!!!
Bentornata, alla grande direi!
Un bacio
ma che delizia! ma davvero è il forno...uffa anche io non l'ho mai fatto un soufflè ma volevo provare...ora che mi dici così mi arrendo prima di iniziare! il mio forno cuoce diversamente tra destra e sinistra con le altre perparazioni la rimedio assai ma se mi dici che si ammoscia il soufflè ci rimango male! cmq bravissima per essere la prima volta sono splendidi e poi chissà che buoni!
Complimenti per essere il primo ti è venuto davvero bene...baci
Eccola qui!Anch'io passavo spesso e non ti vdevo..BENTORNATA ma, soprattutto, con che delizie!
Non ti smentisci mai!
Un bacione
saretta :D
ahahhhhh promesso: non oserò aprire il forno! :D il forno purtroppo è un mio cruccio... a casa mia ne ho uno veramente pessimo :( solo quando vado dai miei riesco a cucinare cose al forno in modo decente! baci :)
Bellissimi soufle, e ben tornata!!!!!!!
Che bel soufflè!
Io non ne ho mai preparati...troppa paura di risultati scadenti!
Ma ora prendo coraggio e provo!
fantastici!
a questo punto la domanda sorge spontanea,
che forno hai?
perchè io dovrei giusto comprane uno...
ciao ciao
mimi
Oh Zeus! ma sono spettacolari!!! complimenti!!!
Mamma mia!!! Che spettacolo...non faccio un soufflè da anni, anche se mi piacciono molto e credo proprio che ti copierò questa splendida ricetta. E' un vero e proprio invito, bellissimo e sicuramente buono, sale e pepe ce l'ho e sono andata a sbirciare pag 42...non vedo l'ora di vedere la tua opera.Complimenti Sally
Che meraviglia !!! Ciao lisa
http://ricettedafairyskull.myblog.it/
Bian, tu non lo sai ma hai una nuova fan: me!
Mamma mia questo soufflè è divino..... io ho comprato anche lo stampo ultimamente... mi sa che lo faro' .... ;-)
buongiorno.
appema uscita dalla notte di guardia.
sto andando al bar a fare colazione ma vorrei che al posto del cappuccino mi dessero un bel souffle
mai souffleggiato in vita mia, ma dopo aver visto questo come si fa a non souffleggiare? :-))
Mi dai anche dritte sul tipo di forno nuovo? il mio sta per lasciarmi.
thanks
Non ho trovato la quantità di burro necessaria per la besciamella!
sembrano proprio buoni..
ma ce la farò a non aprire il forno prima del tempo!
mmm,ma che buono questo soufflè! buono, vero? :-) ciao!
mm...vorrei candidarmi come assaggiatore:)
Posta un commento