..questo primo di oggi è molto buono e saziante, anche se ha giocato un ruolo notevole il formato di pasta che ho utilizzato, che darebbe un tocco in più a qualunque condimento...(erano "Pettole abruzzesi" De Cecco di semola di grano duro...una vera goduria!)
Ingredienti: la preparazione non richiede più di 30 minuti; per tre-quattro persone, 1 scalogno/250 gr di piselli freschi sgranati/una noce di burro/ qualche cucchiaio di ricotta di pecora/ pancetta tesa a striscioline/parmigiano grattugiato/300gr di pettole (oppure maltagliati) /sale & pepe
In un capace tegame antiaderente fai rosolare lo scalogno a fettine in una noce di burro; poi spegni il fuoco e tieni da parte. Intanto, lessa i piselli in abbondante acqua bollente salata, scolali e tieni da parte qualche cucchiaiata per guarnire il piatto; frulla il resto dei piselli e poi insaporiscili nel fondo di cipolla. A parte fai cuocere la pasta e metti in forno caldo a 300° le striscioline di pancetta tesa, per una decina di minuti. Scola la pasta al dente, saltala nella padella con il condimento e poi trasferiscila nei piatti; completa con ciuffetti di ricotta di pecora, parmigiano grattugiato, qualche strisciolina di pancetta croccante e pepe appena macinato. Servire immediatamente.
3 commenti:
le pettole sono simili ai maltagliati?
buon sabato sera bian
ps: e come ogni sabato che si rispetti, il conteggio parole mi ha chiesto di digitare "ballo"!
Mi piacciono un sacco i piselli... soprattutti quelli piccoli e dolci. Bella ricetta!
Posterò anch'io quanto prima una ricetta tipica svedese con i piselli gialli.
Ciao.
Wow !
Questa ricetta mi intriga parecchio, mi sa che la proverò quanto prima..
Posta un commento