E' la prima volta che ripeto una ricetta, anche se leggermente rivista... a buon intenditore... ;)
Ingredienti: per 2 persone, 6 fettine sottili di pesce spada/ 1 cipollotto/40 gr di pistacchi al naturale/ 2 cucchiai di pinoli/ 2 cucchiai di uva sultanina/ 2 acciughe sott'olio/pane di grano duro raffermo, per ottenere 100gr di pangrattato/ 1 arancia/ 1 limone/4 gamberoni/ olio evo/ sale e pepe
Con un batticarne rendete le vostre fette di pesce spada ancora più sottili, usando l'accortezza di bagnare spesso la superficie del batticarne e molta delicatezza! Tagliate ogni fettinina in due, in modo da ottenere due involtini. In una padella fate appassire un cipollotto affettato con due cucchiai di olio evo, poi aggiungete due acciughe e fatele sciogliere; unite i pinoli, l'uvetta, una fettina di pesce e gli scarti delle altre fette in piccoli pezzi, fate cuocere per 5 minuti a fiamma bassa. A parte tritate i pistacchi, mescolateli al pangrattato, unite il condimento preparato prima in padella, un pizzico di sale e legate il tutto con il succo di un'arancia, il succo di mezzo limone e un filo di olio extra vergine d'oliva. Mettete una cucchiaiata di questo composto al centro di ogni fettina e comprimetelo con la punta delle dita, in modo da ridurne il volume; chiudete gli involtini e infilateli, uno alla volta, in due spiedi di legno, alternateli con i gamberoni sgusciati. Ottenuti gli spiedini inumidite la loro superficie con un pò di olio e passateli nel pangrattato mescolato con dei pistacchi tritati; cuoceteli per una decina di minuti sulla griglia calda ed intanto aggiustateli di sale. Servite con degli spinacini freschi e un'emulsione di succo d'arancia (e/o limone), olio evo e un pizzico di sale
10 commenti:
Ciao Bian :)
come stai, tutto ok?
Bellissima rivisitazione questa, via il ragusano e dentro il pistacchio ed i gamberoni, ottimo cambio per me che non amo i formaggi!
Un giorno o l'altro devo sdebitarmi con qualche mia ricetta. Abbi fede! :))
caro frank! qui tutto bene...ho staccato un pò da tutto... una piccola pausa di riflessione :)
sì..ottima la versione senza ragusano..molto più delicata...
provali frank!attendo feedback!
la mano mi sembra di riconoscerla :D
non so ma c'è qualcosa che non funziona nel mio feed mi sto perdendo un sacco di post.
però i pistacchi ce li ho in dispensa e il ragusano no!
ben tornata, e sei tornata alla grande con una grande preparazione, buon weekend
Ciao Bian è sempre bello ritrovarti...questi involtini-spidini devono essere eccezzionali li inserisco nella mia lista delle ricette per il cenone...sicuramente faranno un figurone!
Un bacio
Fra
This looks SO good, Bian!
xox
Che bontà questi involtini!!
Ci paaice motlissimo il ripieno, ma tutti questi sapori diversi non creano confusione?
Baci
sì manu e silvia...uno choc papillare! eheh
ricetta bellissima....ultimamente non fai altro che cucinare pesce e molluschi, ti adoro :)))))
mmm... pistacchi!
Grazie!
Me lo diceva un amico in Turchia che era da malati la mia passione per il pistacchio e invece ecco un altro uso! Con il pesce!
Posta un commento