Ingredienti: per 6 persone, 1 rotolo di pasta sfoglia per la copertura/1 pollo/ 4 cucchiai di burro/ 1 porro/ 1 carota/ 1 costa di sedano/ 200 gr di funghi champignon/ 2 fette di pancetta a cubetti/ 75gr di farina/ 100ml di panna/ 2 cucchiai di senape di Digione/ 100gr di piselli freschi o surgelati, ma precedentemente sbollentati/ 500ml di brodo di pollo/ prezzemolo
Cuoci il pollo in brodo. Quando il pollo è quasi cotto, spegni il fuoco, e lascialo raffreddare nel liquido di cottura; riduci il pollo in piccoli pezzi, conserva il brodo a parte, dopo averlo filtrato. Sciogli in una casseruola una noce di burro e fai saltare il porro affettato, fino a che diventa tenero ma senza colorirsi, poi tienilo da parte; nella stessa casseruola aggiungi un'altra noce di burro e cuoci i funghi con una presa di sale; occorreranno circa 10 minuti perchè il liquido evapori. Poi aggiungi i funghi al porro. Adesso cuoci nella stessa casseruola la carota e il sedano ridotti in una fine dadolata, fino al loro caramellarsi; poi unisci ai funghi.
Sciogli un altro cucchiaio di burro in una padella, aggiungi la farina e mescola per un minuto circa, versa a poco a poco 375 ml di brodo di pollo caldo, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo (se ci fossero dei grumi, filtra il tutto). Aggiungi la senape, il prezzemolo tritato, i piselli, il pollo a pezzetti e le verdure preparate prima. Sempre mescolando aggiungi la panna e regola di sale e pepe. Versa l'impasto, appena è tiepido, in una pirofila di circa 2 litri. Preriscalda il forno a 180°. Sistema la pasta sfoglia sopra la pirofila, premi bene i bordi in modo da sigillarli; taglia la pasta in eccesso; fai un buco sulla sommità della pasta per far uscire il vapore in cottura e poni in forno per 30 minuti circa (o comunque fino a che si colori la superficie della sfoglia); lascia riposare 20 minuti prima di servire.
12 commenti:
abituata al rigore e alla dsciplina anche ai fornelli, i pasticci culinari sono il mio sogno "erotigastronomico"!
Mamma mia..qui si ricomincia a sognare!!!!ed io ho sempre più nostalgia della Sicilia!!!
Buona settimana cara..
Saretta
Molto interessante, Bian..ciao
Molto bello questo piatto a ...sopresa, mi piace!
ciao,
Grazia
Che spettacolo! Sono senza parole!
Questo sì che è un signor pasticcio!!!! Un gran bel piatto unico...
bellissimo il formato delle foto!!
E questo pasticcio doveva essere una di quelle cose che ai primi freddi ti scalda l'anima :)
Ma le cocottine sono di Coin??
Ciao a tutti! Sì, questo pasticcio merita davvero...
...invece le cocottine, se non ricordo male, le ho prese alla Rinascente...belline, possono andare anche in forno...
Che piacere rivederti in onda Bian! Le tue ricette non si smentiscono mai...
Deve essere ottimo: complimenti!
http://maialeubriaco.blogspot.com/2007/09/come-ti-rovino-il-meme.html
Salve Bian..
c'è un Meme for You!
Un abbraccio.
i Maiali
corro a vedere il meme!
Posta un commento