Ingredienti: per ogni coppa, 1 fetta di anguria/ gocce di cioccolato fondente/cioccolato fondente fuso/panna montata zuccherata/ pistacchi tritati/un bicchierino di grappa/qualche amaretto
Tagliate l'anguria a tocchetti, eliminate i semini. Ponete i tocchetti in una ciotola, versate un pò di grappa e lasciate marinare per mezz'ora circa. Montate la panna, aggiungendo a piacere dello zucchero a velo; ponete la panna montata in frigo. Fate fondere il cioccolato a bagnomaria, aggiungete 2 cucchiai di panna (che bastano per 150 gr di cioccolato) e mescolate. Velate il fondo della coppa con il cioccolato fuso, versate qualche pezzo di anguria sgocciolata, spolverizzate con i pistacchi tritati, le gocce di cioccolato e un amaretto sminuzzato, completate con una cucchiaiata di panna. Fate un altro strato e poi decorate la superficie a piacere. Servite subito.
15 commenti:
Mò avete inventato l'acqua kalda?? Non sapevo che avevi un debole per i giornalisti markettari - kmq proviamo a magnà l'inguria co a grappina - La fata del lago di pomodoro acido))
...un giornalista markettaro???
ma davvero? non ne sapevo niente...
..ad ogni modo, giuro che io nn l'ho pagato!
Talvolta si disquisisce di cucina..questa è la cosa per cui ho veramente un debole :)
- Un accostamento provato poche sere fa dopo averlo letto su Mangiaeabbina.it
- La tua zuppa dolce è.... moltooooooooooooooooooooo....invitante.
- Belloooooooooooo il tuo blog Bian io di solito sono su Kataweb/Espresso.
Dama
buonaaaa nn ho mai provato a mettere panna anguria e cioccolato insieme .... ma mi sa tanto di slurpossssssssoooo
baci baci lalla
che golosità!!!!!! Brava!
Golossisima questa coppa!! mamma mia poi a quest'ora la mangerei volentieri!!!
ciao
Grazia
Questa coppa è fenomenale!!! Panna e anguria... che accoppiata originale!
Bian, non dare ascolto all'intellettuale là sopra. Buso è un collega con le contropalle. Semmai è l'anonimo all'inizio che avrebbe bisogno di qualche lezione di educazione, di stile e di capacità di scrivere in modo umano.
caro Tommaso, sono assolutamente d'accordo con te :) io scherzavo...
Quel bicchiere è proprio da gustare. Magari sulla veranda, alla sera ammirando il mare dalla tua isola.
ciao
Uau, molto particolare questa idea... sono accostamenti che non ho mai provato...
Ciao, buon fine settimana
Che spettacolo. Ho proprio una mezza anguria in frigo.
Però farò delle modifiche alla tua ricetta, lo so già.
Ciao
Momo
Ehi Bian magari lo mangio accompagnata da " Roy Paci & Aretuska"!!! Brava! Valeria
...Appunto una bella e certamente buona ricetta. Il resto sono polemiche di gente invidiosa perchè il tuo blog è bellissimo Bian sia che scrivi sola che con l'aiuto di tuoi amici!!!! Nadia
Ciao Valeria!non conoscevo Roy Paci, grazie..ho appena ascoltato "E' troppo tardi"..bella...
Ciao Nadia! Sei molto carina...è vero, con un blog ci si attira complimenti ma anche dissensi (ed è giusto che sia così) e poi polemiche, e polemiche...ho capito che è normale...bisogna solo imparare a conviverci :)
Buona domenica!
Posta un commento