Visualizzazione post con etichetta brodo di carne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brodo di carne. Mostra tutti i post

16 gennaio, 2010

La (mia) soupe d'oignon

L'ho sempre pensato che le cose semplici sono le migliori... questa zuppa è un classico tra i classici, un piatto semplice e fatto con ingredienti poveri, che però diventa gustosissimo e un vero piatto da re purchè cucinato con la giusta pazienza e gli ingredienti giusti, tanto per cominciare quindi, il brodo di carne deve essere rigorosamente fatto in casa! Se non avete modo e tempo di preparare questo brodo di carne casalingo, è senza dubbio meglio lasciar perdere e riprogrammare la vostra soupe d'onion per un altro giorno :)
Il brodo di carne fatto in casa è una prelibatezza... andrebbe preparato a prescindere e conservato (congelato) per essere usato all'occorrenza... ottimo!
Allora, cominciamo a cucinare??? Iniziamo subito dal brodo carne:
Ingredienti: per il brodo di carne, 1 kg di ossa di manzo/ una decina di pomodorini/ due cipolle/ qualche costa di sedano/una foglia di alloro/qualche pomodorino secco/ qualche grano di pepe/ olio evo
In una teglia da forno mettete un filo d'olio e le ossa, infornate a 200° per 20-30 minuti; poi aggiungete i pomodorini, il sedano a tocchetti e la cipolla affettata e lasciate cuocere per altri 20-30 minuti. Trascorso questo tempo trasferite la carne e le verdure in un tegame a fondo spesso e ricoprite con acqua fredda, aggiungete anche qualche pomodorino secco. Lasciate cuocere a fuoco lento per 2 ore (anche 3!); aggiungete a metà cottura una foglia di alloro e qualche grano di pepe. Quasi a cottura ultimata, regolate di sale; infine filtrate e tenete da parte (eliminate il grasso che si depositerà in superficie) . A seconda della densità raggiunta potrete rimettere il brodo filtrato sul fuoco per ridurlo un pò.
Ingredienti:per la zuppa di cipolle per 4 persone occorrono 600 gr di cipolle bionde/40 gr di burro/30 gr di farina/ 1 litro di brodo di carne/ 100 ml di vino bianco secco/ una foglia di allora/ qualche rametto di timo/2 spicchi d'aglio tritati/una baguette rafferma (magari del giorno prima) /gruyère grattugiato
In un tegame a fondo spesso fate fondere il burro, aggiungete le cipolle affettate sottilmente e lasciate cuocere per circa 25 minuti, fino a che le cipolle cominceranno a caramellarsi. Aggiungete poi la farina, la foglia di alloro e il timo e l'aglio tritato. Mescolate qualche minuto, poi unite poco alla volta il brodo di carne caldo e il vino bianco. Lasciate cuocere per altri 20-25 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiustate di sale. A parte grigliate le fettine di baguette, mettetene due per ciotolina, spolverizzate con gruyere grattugiata, passate al grill per far fondere la superficie e servite!
Bon Appétit! :)

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails