..finalmente ho trovato la rana pescatrice! almeno due post saranno in suo onore...chiamato anche coda di rospo, è un pesce ottimo, dalle carni pregiate con gusto simile ai crostacei. Quando è fresco la sua pelle, priva di squame, apparirà lucida, la polpa sarà bianco-rosea e se premuta risulterà elastica e nn flaccida. Prima di cucinarlo bisogna togliere la pelle da tutto il pesce; con la coda si possono ottenere svariati piatti, mentre con la grossa testa, che peraltro contiene le interiora, possiamo preparare un ottimo brodo.
Ingredienti: per 4 persone occorrono 300gr di riso etnico (io ho usato un misto di riso basmati integrale, riso thai integrale e riso venere)/ 300gr di pescatrice a tocchetti/ 2 peperoncini verdi freschi piccanti/150gr carota/250gr di zucchina/200gr di piselli freschi o surgelati/1 cipollotto/aglio/ 1 cucchiaino di zucchero/ 1 cucchiaio di salsa di soia/ prezzemolo/ basilico/olio evo/due cucchiaiate di nocciole da tritare/ sale & pepe
Per il riso:tosta il riso in un tegame con poco olio, poi aggiungi dell'acqua calda leggermente salata, nelle proporzioni 2,5 volumi di acqua per ogni volume di riso. Aggiungi uno spicchio di aglio intero nell'acqua. Lascia cuocere il riso per 35 minuti dall'ebollizione, poi elimina l'aglio, e lascia raffreddare il riso in un tegame; nel frattempo prepara le verdure.
Taglia carote e zucchine a fiammifero, a rondelline sottili i peperoncini verdi. In una casseruola rosola uno spicchio d'aglio con 3 cucchiai di olio evo, versa le verdure appena tagliate e i piselli ( se usi quelli surgelati, devi prima bollirli) e soffriggi il tutto per circa 5 minuti; aggiungi sale e pepe, 1 cucchiaino di zucchero e la salsa di soia. Lascia evaporare la salsa alzando la fiamma, poi a fiamma medio-bassa fai cuocere le verdure per altri 10 minuti circa; alla fine dovranno essere al dente.
Taglia il pesce a tocchetti, ricoprili con le nocciole triturate. Fai rosolare in una padella 1 spicchio d'aglio con due cucchiai di olio evo, poi trasferisci i trancetti e falli dorare da tutti i lati; aggiusta con un pizzico di sale e pepe.
Per finire, trasferisci il riso nella padella dove hai fatto dorare la pescatrice, spadellalo brevemente, poi aggiungi metà delle verdure con la salsa di soia, spegni il fuoco, per evitare che il riso si asciughi troppo, e mescola il tutto; disponi il riso nei piatti, adagia sopra i tocchetti di pescatrice e un pò di verdure, infine completa con qualche rondella di cipollotto a crudo e cospargi con prezzemolo tritato e foglioline di basilico.
..il riso etnico (Misto Riso Etnico del "Baule Volante") che ho utilizzato è una miscela di tre tipi di riso integrale, tutti profumatissimi;
il Basmati, il cui nome significa appunto "profumato", durante la sua cottura sprigionerà un aroma di legno di sandalo, il Thai, di spezie esotiche e il Venere, di pane appena sfornato...
un piacere per gusto ed olfatto...